Moltissimi volatili trovano salvezza grazie all’instancabile operosità dei volontari dell’OIPA di Pistoia
Una delle ultime emozionanti liberazioni è stata quella di un bellissimo esemplare maschio adulto di Falco Pecchiaiolo, (Pernis apivorus), grande rapace diurno appartenente alla famiglia degli Accipitridi, specie protetta, insettivora e migratrice, presente in Europa solamente in estate, quando rientra dall’Africa equatoriale per il periodo di nidificazione.
Reduce da un evento traumatico alle zampe, molto probabilmente avvenuto mentre stava cacciando (questa specie si nutre prevalentemente delle larve e degli adulti di vespe, calabroni e bombi, che vengono catturati dopo aver messo allo scoperto i nidi sotterranei raspando il terreno con le zampe), al momento del recupero si trovava in uno stato di avanzato deperimento, per cui è stato subito curato alle zampe ed alimentato anche tramite flebo presso la Clinica Veterinaria Brunetti Stroscio di Pistoia, dove opera il medico veterinario dott. Leonardo Brunetti, esperto di animali selvatici ed esotici, con cui i volontari dell’OIPA collaborano. Dopo le prime cure il falco è stato affidato in stallo ai volontari affinché potesse guarire dalle ferite profonde alle zampe e recuperare peso.
Il Falco Pecchiaiolo è una delle specie più protette sul nostro territorio, anche se comunque la sua popolazione nidificante rimane stabile. In libertà conduce vita di coppia e si riunisce in stormi per compiere la migrazione. Nel periodo riproduttivo è territoriale e difende un’area di caccia di circa 10 km quadrati. Utilizza abitualmente il volo planato, ma pratica con maestria anche il volo battuto.
Vederlo tornare libero di volare e di rivestire il suo importante ruolo nell’ecosistema, è sempre un momento molto toccante.
Chi desiderasse sostenere l’importante attività dell’OIPA di Pistoia a salvaguardia di tanti volatili altrimenti ignorati, può offrire il proprio contributo con un’offerta che li aiuterà nell’acquisto di mangime adatto alle varie specie, delle voliere e delle cure veterinarie.