È normale trovare un uccellino a terra ?
Alcune specie di uccelli, come i merli (molto comuni in città), praticano l’accudimento a terra dei pulcini. I pulcini escono dal nido prima di essere del tutto pronti a volare e per qualche giorno restano a terra. In questo periodo vengono comunque alimentati dai genitori che, guidati dal loro richiamo, arrivano in volo e li imbeccano.
In questo caso se si trova un pulcino – sano e del tutto piumato – a terra, é bene lasciarlo dov’è, o spostarlo di solo qualche metro, magari sotto un cespuglio per dargli maggior riparo.
Quando va raccolto un pulcino?
Nel caso in cui l’uccellino sia ferito o in una zona con pericoli (es. gatti / cani / traffico).
Nel caso sia implume, senza o con pochissime piume.
Nel caso sia un pulcino di rondine o rondone, specie che non stanno comunemente a terra e che quindi sicuramente si trovano a terra per cause esterne (es. distruzione del nido).
In caso di dubbio, prima di agire puoi contattare le Associazioni di protezione animali di Pistoia.
IMPORTANTE :
Nel comune di Pistoia é attivo il soccorso in collaborazione con il Centro di Scienze Naturali di Prato e la Clinica veterinaria Brunetti Stroscio.
Cuccioli e nidiacei di animali selvatici possono essere consegnati alla Clinica veterinaria Brunetti Stroscio in via Bonellina 536, Pistoia in orario di apertura, indicando luogo e data del ritrovamento.
Attenzione
In alucni casi il tuo intervento sarebbe dannoso. In caso di dubbio, prima di agire puoi contattare il Centro di Scienze Naturali, Tel. 3387139642 dal lun-ven 8:30-16:30, o le associazioni di protezione animali di pistoia.
Non procedete mai al “fai da te”, non date mai pane/latte ai pulli. Nel dubbio sul da farsi contattate sempre un CRAS per avere indicazioni sulle prime cure in base alla specie.
Per le altre città della Toscana potete consultare la lista dei CRAS (Centri Recupero Animali Selavatici) sul sito della LIPU.
Lista CRAS – Centri di Recupero Fauna Selvatica in Toscana