Quante volte avete sentito frasi del tipo “Io non sterilizzo il mio animale perché è contro natura”, oppure “I cani e i gatti soffrono se non hanno almeno una cucciolata nella loro vita” oppure “Sterilizzare significa modificare il carattere dell’animale”?? NIENTE DI PIU’ FALSO!! Queste credenze, che non hanno nessun fondamento scientifico né comportamentale, possono confondere le idee a chi non conosce i vantaggi di un intervento semplice e necessario come la sterilizzazione. Proviamo quindi a fare un po’ di chiarezza..
Che cos’è la sterilizzazione?
La sterilizzazione nel maschio viene chiamata orchiectomia, è un intervento poco invasivo e comporta l’asportazione dei testicoli. Per femmine si può scegliere se rimuovere solo l’utero (ovariectomia) oppure anche le ovaie (ovario isterectomia).
Quali sono i vantaggi della sterilizzazione?
Questo intervento presenta vantaggi in primo luogo per i vostri animali. La sterilizzazione previene infatti l’insorgere di numerose malattie; nel maschio riduce notevolmente il rischio di insorgenza di tumori testicolari, problemi alla prostata, ma soprattutto ha importanti effetti benefici sul carattere: riduce l’aggressività dovuta al richiamo del calore (quante volte avete sentito in piena notte gatti che si azzuffano tra loro??), ed elimina atteggiamenti quali la marcatura del territorio. Nella femmina si riduce il rischio di tumori mammari, specie se si sterilizza prima del calore, e di gravi patologie uterine.
Inoltre dobbiamo ricordarci che per l’animale il momento del calore è fortemente stressante, e genera atteggiamenti quali il desiderio di fuggire,il rifiuto del cibo e nelle femmine gravidanze isteriche.
Ma la sterilizzazione, oltre a essere un fondamentale strumento di prevenzione per la salute dei vostri animali, rappresenta l’unica soluzione per contrastare il randagismo, l’abbandono e il sovraffollamento nei canili. Pensate solo a quanti animali ogni anno vengono scaricati in canile, magari già adulti e quindi destinati a trascorrere lì la loro vita.. perchè non dare a loro una possibilità anziché mettere al mondo altri animali? E pensate anche a come potrebbe ridursi il fenomeno del randagismo se sia le femmine che i maschi venissero sterilizzati..