La sezione OIPA di Pistoia e provincia è intervenuta nel salvataggio di 21 gatti, rimasti purtroppo abbandonati a causa della grave malattia che ha colpito la loro padrona. Questa cercava già da mesi un aiuto da parte delle associazioni/enti locali, arrivando anche a contattare i media, senza però trovare alcuna risposta o sostegno, ma solo tanta indifferenza.
Appena ricevuta la sua chiamata, vista la gravità della situazione, siamo intervenuti immediatamente e lo scenario che ci si è presentato era purtroppo abbastanza critico: 12 adulti di varie razze e colori, tutti interi; 9 cuccioli ancora molto piccoli.
Abbiamo sterilizzato e castrato tutti i gatti adulti, ci siamo presi carico di tutti loro andando ogni giorno presso la cascina in montagna dove erano stati lasciati. Li abbiamo curati, nutriti e preparati per l’adozione. Una gatta incinta è stata ospitata in stallo da una volontaria del gruppo, che la seguirà fino allo svezzamento dei piccoli; così come un’altra mamma è stata prelevata e portata al sicuro insieme a tutti i cuccioli ancora da svezzare.
Le condizioni di salute in cui versavano i piccoli non erano delle migliori, presentavano infatti raffreddore e infezioni agli occhi, forse dovuti anche alle condizioni in cui vivevano e al freddo. Due di loro non ce l’hanno fatta. I cuccioli più grandi sono stati adottati, gli altri migliorano visibilmente di giorno in giorno, grazie alle cure costanti e all’amore dei volontari OIPA.
Gli adulti sono stati tutti curati e sottoposti a test fiv e felv e, ad oggi, grazie alla diffusione del loro appello, sono stati quasi tutti felicemente adottati!! Ai piccolini, che presto saranno pronti a separarsi dalla mamma, stiamo cercando famiglie che diano loro tutto ciò di cui hanno bisogno: cure amore e sicurezza.
Ringraziamo tutti per aver fatto girare il nostro appello e in particolare Almo Nature per averci provvisto delle scorte alimentari necessarie per affrontare questa emergenza!
Grazie!!