Progetto Ricci – casette rifugio per il letargo invernale
Nell’estate 2020, a seguito del recupero di una cucciolata, abbiamo dato il via ad un progetto specifico per i ricci.
Questi graziosi animaletti vengono messi in grossa difficoltà dai pesticidi usati nei campi e dall’intervento errato delle persone. Capita spesso di sentire racconti di chi, armato di buone intenzioni, cattura e sposta riccia e riccini dal giardino, nel bosco, sperando così di salvarli dai pericoli cittadini, ma di fatto condannandoli ad affrontare pericoli molto maggiori.
Il recinto e le casette
All’interno della nostra Oasi felina abbiamo costruito un recinto di pre-libertà, un recinto di 8 mq costruito seguendo le indicazioni di un centro specializzato, dove i ricci possono soggiornare prima della liberazione. Con l’aiuto di un amico falegname abbiamo poi costruito tante casette apposta per loro, dove viene messo regolarmente cibo.
L’oasi è un luogo immerso nel verde adatto anche a questi piccoli animali selvatici, dove ci sono tanti cespugli in cui riparasi, casette calde per il letargo invernale, acqua e cibo a disposizione tutto l’anno. I ricci convivono pacificamente con i gatti e di notte non è raro vedere gatto e riccio che mangiano nella stessa ciotola.