Oggi e domani (14 e 15 Marzo), sono attesi forti rovesci, temporali intensi e possibili pericoli legati a smottamenti e inondazioni. È essenziale prendere precauzioni per proteggere anche gli animali.
Ecco alcune raccomandazioni importanti:
- Tenere cani e gatti in casa, evitando che rimangano all’esterno o in luoghi dove potrebbero essere esposti a pericoli o a rischio di allagamento.
- Mettere al sicuro gli animali da cortile (come galline, conigli, pecore) in spazi rialzati e protetti.
- Evitare di uscire con il cane in zone a rischio, come sottopassi, argini di fiumi o aree soggette a possibili allagamenti.
Come prepararsi in anticipo
- Preparare un kit di emergenza per gli animali: includere cibo, acqua, una coperta, una torcia, trasportino, medicinali di base e una copia del libretto sanitario.
- strong>Controllare la sicurezza della casa: chiudere porte, finestre e cancelli per evitare fughe accidentali causate da spavento o forti raffiche di vento.
Dopo l’allerta: cosa fare?
- Accertarsi del benessere degli animali: osservare eventuali segni di stress o malessere nei propri animali e, se necessario, contattare un veterinario.
- Segnalare animali smarriti: se il proprio animale si è smarrito, avvisare tempestivamente veterinari, associazioni animaliste e gruppi di soccorso locali.
Aiutiamo anche gli animali randagi
- Fornire ripari sicuri: posizionare cucce impermeabili o scatole in luoghi protetti per offrire rifugio ai gatti di colonia e altri randagi.
- Segnalare animali in difficoltà: se si vedono animali in pericolo, contattare associazioni di protezione animale o i vigili del fuoco.
