Cos’è OIPA?
Nasce anche a Pistoia, nel Giugno 2010, la sede di OIPA ITALIA ODV – Organizzazione di volontiato, Organizzazione Non Governativa (ONG) affiliata al Dipartimento della Comunicazione Globale (DGC) al Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) e all’Assemblea per l’Ambiente (UNEA) dell’ONU – avente sede centrale mondiale a Milano ed altre in tutto il mondo (www.oipa.org). Oipa dalla sua nascita ha conseguito numerose vittorie nell’ambito di appelli e campagne, nonchè negli interventi diretti anche e tramite il corpo di Guardie Eco-Zoofile.
Scopo dell’OIPA è la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente, l’abolizione della vivisezione nei vari paesi del mondo e la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento: caccia, circhi con animali, corride, feste popolari con animali, randagismo, pellicce, traffico di animali esotici, zoo, allevamenti intensivi, macelli e per una diffusione dell’alimentazione vegetariana/vegana.

L’OIPA Pistoia, che nasce con Lisa Del Gatto, si prefigge di tutelare e valorizzare la natura e l’ambiente, con particolare attenzione al mondo animale nelle numerose forme in cui viene sfruttato dall’essere umano.
Scopo della sezione, anche la sensibilizzazione e l’informazione, affinchè si possa arrivare ad una coscienza collettiva che comprenda anche gli animali e l’ambiente come patrimonio da difendere e da rispettare, ad esempio con la diffusione della cultura veg.
L’OIPA Pistoia, vuol essere, inoltre, un punto di riferimento per adozioni di animali sfortunati, abbandonati o trovatelli, per la raccolta di fondi da destinare alle varie campagne in corso, raccolta di cibo e farmaci veterinari che andranno devoluti ai cani e ai gatti gestiti e adottabili tramite l’associazione stessa.
Responsabile di Sezione e-mail: pistoia@oipa.org